La qualità non ha bisogno di parole
Ittica Tranquilli, Azienda leader nel settore troticoltura in Italia con oltre 1.000 tonnellate di prodotto commercializzato ogni anno, opera nell'attività dell'acquacoltura dal 1963.
Gli allevamenti sono dislocati in un ambiente unico e incontaminato nel territorio limitrofo al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a cavallo tra Umbria e Marche. I prodotti aziendali, commercializzati nella grande distribuzione, in strutture all'ingrosso, nella ristorazione, nelle pescherie e nella pesca sportiva sono: trota iridea, trota fario e salmerino di fonte.
La struttura organizzativa aziendale è estremamente flessibile ed efficiente perchè fondata sul modello della gestione familiare, ma orientata al tempo stesso a l mercato nazionale e alla soddisfazione dei nostri clienti.
Per garantire sempre maggiore qualità, sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici, l'azienda ha istituito un Sistema di Gestione della Qualità , certificato dal 2002 UNI ISO 9001:2000 e, successivamente, ISO 9001:2008. Questo sistema garantisce che i prodotti/servizi forniti corrispondano ai requisiti richiesti dai clienti e alle normative nazionali e comunitarie. È stato istituito anche un Sistema di Gestione Ambientale, lo cui efficacia ed efficienza sono misurate e continuamente migliorate in termini di performance ambientale. Il sistema è stato modellato in coerenza con la qualità del prodotto dichiarata e in maniera da perseguire una riduzione progressiva dell'impatto ambientale dei processi di produzione. Dal 2006 è stato anche ottenuto il certificato UNI EN ISO 14001:2004.
Pesce d'acquacoltura
BUONO
Perché allevato nelle migliori condizioni. Il controllo delle acque, l'igiene osservata negli allevamenti e la qualità dei mangimi rendono la sua carne sana, saporita e gustosa. La bassa percentuale di colesterolo, la presenza di grassi polinsaturi (tra cui gli Omega3) rendono il pesce d'acquacoltura alimento ideale per il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. Inoltre i pesci di acquacoltura si fanno apprezzare per l'alta digeribilità delle loro carni, ricche di proteine e amminoacidi essenziali.
SANO
Perché vive e si nutre bene. Gli alimenti per i pesci di acquacoltura vengono scelti e selezionati in funzione della loro digeribilità ed ecocompatibilità. Composti esclusivamente di farine ed oli ricavati da pesce fresco, farine di origine vegetale e da amidi derivanti dal frumento, gli alimenti per i pesci di acquacoltura sono conformi alle vigenti disposizioni di leggi nazionali e comunitarie. Il nostro pesce arriva poi sulle tavole degli italiani solo poche ore dopo essere stato pescato: ciò è garanzia di massima freschezza per il consumatore.
SICURO
Perché sappiamo tutto del nostro pesce, da dove viene e cosa mangia. Seguiamo ogni momento del suo sviluppo e controlliamo costantemente le fasi naturali di allevamento, gli impianti utilizzati e gli alimenti impiegati per la sua crescita. Il Servizio Sanitario Nazionale, attraverso le ASL, effettua controlli durante tutto il ciclo di allevamento che dura, a seconda della specie, dai 18 ai 36 mesi. Per rendere più sicuro il nostro pesce abbiamo adottato un Codice di Buona Pratica di Allevamento in Acquacoltura, che stabilisce regole e modalità di allevamento nel rispetto dell'ambiente. Stiamo lavorando per certificare la qualità dei prodotti di acquacoltura attraverso "Linee Guida" per garantire caratteristiche fisiche, nutrizionali, organolettiche e standard qualitativi della nostra produzione.
